Doppio appuntamento con EWS 2020 per la Finale Outdoor Region

Pietra-Ligure
Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest

Nella riprogrammazione del calendario EWS 2020, dopo  la  recente conferma di Finale Ligure, arriva l’ingresso di Pietra Ligure.

L’Enduro Sports Organisation (ESO) a fianco di Finale Outdoor Region è lieta di annunciare che un secondo weekend di gara italiano è stato aggiunto al calendario degli eventi dell’Enduro World Series (EWS) 2020. La gara per soli professionisti si svolgerà sulla vasta rete di sentieri che si sviluppa sul territorio di Pietra Ligure e della Val Maremola il 19-20 settembre. Il weekend di gara Pietrese va ad aggiungersi all’appuntamento con il Rider Trophy, gara a squadre per gli amatori, in programma sabato 26 settembre, e alla Bluegrass Finalenduro (EWS Pro) di domenica 27 settembre a Finale Ligure.

Ugo Frascherelli, sindaco di Finale, ha dichiarato: “Finale è davvero onorata di ospitare l’Enduro World Series per l’ottava volta consecutiva, in quella che i rider di tutto il mondo considerano la capitale dell’enduro in MTB. E’ un anno particolare in cui l’evento sarà focalizzato esclusivamente sulla competizione e la promozione della nostra destinazione. Un territorio pronto a ospitare nuovamente gli amanti degli sport outdoor sui propri sentieri, falesie, mare e gli splendidi borghi.”

Gli fa eco Luigi De Vincenzi, sindaco di Pietra Ligure: “Ospitare una tappa dell’Enduro World Series è per noi motivo di grande orgoglio, un risultato che premia il lavoro svolto in questi ultimi anni per fare di Pietra Ligure una bike destination di livello internazionale dal forte appeal. In questo difficile momento storico cogliamo la straordinaria opportunità che ci è stata data per mostrare al mondo la bellezza e l’unicità dei nostri trail e il mondiale, oltre a rappresentare una prestigiosa vetrina che consentirà di presentare una rete sentieristica in continuo sviluppo, sarà l’occasione per lanciare un messaggio positivo di ripartenza per un settore così strategico per il turismo del nostro comprensorio”.

Andrea Principato, Presidente di Finale Outdoor Region Sport e Eventi, aggiunge: “Sono entusiasta di dire che nel 2020, un anno così difficile, non stiamo solo confermando l’evento Finale, ma lo raddoppiamo. Un enorme sforzo che mostra l’amore per la nostra regione e l’impegno di un team unico di cui sono molto orgoglioso “.

Gianluca Viglizzo, Presidente del Consorzio Finale Outdoor Region, rappresenta il comparto economico delle attività produttive legate all’outodoor: “Non vediamo l’ora di ospitare l’EWS sul nostro territorio allargato. A Finale, ben nota come la casa spirituale dell’enduro, si unisce Pietra Ligure, per rappresentare un territorio unico, dalla montagna al mare, pieno di storia, sentieri naturali e buon cibo. Ci vediamo a settembre! ”

Il direttore di Enduro World Series, Chris Ball, ha affermato: “Quest’anno è stato incredibilmente duro per le nostre comunità locali, le sedi ospitanti, gli atleti e le squadre. Ciò che è stato notevole, tuttavia, è il lavoro e l’impegno dietro le quinte di tutti i nostri partner, che si adoperano per garantire lo svolgimento dello sport in spazi aperti secondo le regole di sicurezza. Questo grande lavoro collettivo e responsabile, portato avanti dalle comunità di Finale Ligure e Pietra Ligure con cui collaboriamo da anni, culmina nel doppio appuntamento di settembre. Anche se quest’anno non assegneremo i titoli di vincitore delle serie EWS, ci mancheranno alcune nazioni tra i partecipanti e non avremo pubblico, non vediamo l’ora di tornare nella Finale Outdoor Region, supportando i nostri partner locali, garantendo ai nostri atleti competizioni sicure e un grande spettacolo ai fan che seguiranno online da tutto il mondo”.

Gallery